top of page

Cajed, le promesse del 2019

Si prevede di poter inaugurare ufficialmente la struttura nel corso del mese di aprile.

Il 2019 è iniziato nel migliore dei modi per la comunità del Centro Cajed. I lavori procedono con costanza, e l’ultimo lotto è ormai vicino alla conclusione. Si tratta dell’edificio a due piani destinato a residenze per gli utenti locali e per i visitatori temporanei del Centro. Attraverso il quotidiano lavoro e grazie ai numerosi aiuti provenienti dall'Italia, padre Adriano prevede di poter ufficialmente inaugurare e utilizzare la struttura da aprile. Dopodiché, visitatori e volontari saranno attesi a braccia aperte, per visitare il Centro ed eventualmente contribuire alla sua buona riuscita.

Esperienza e apprendimento, princìpi guida del Progetto Cajed, si fondano soprattutto sulla conoscenza e la valorizzazione della cultura locale. Con l’anno nuovo, per esempio, padre Adriano e i ragazzi del Centro hanno assistito al Festival Nyang Nyang, che si tiene una volta ogni due anni a Bafoussam ed è promosso dalla tribù dei Baleng. Il Festival è un evento tradizionale e culturale in cui i giovani ragazzi conoscono le proprie radici, acquisendo coscienza del patrimonio culturale locale e nazionale.

Infine, anche Cajed si prepara per la Pasqua. Padre Adriano e tutti gli ospiti hanno celebrato l’inizio della Quaresima festeggiando anche il costante proseguimento dei lavori.

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page